Risparmio
L’azienda non paga i contributi INPS, INAIL, non paga IRAP, non accantona ratei di 13°, 14, ferie e TFR per un risparmio totale pari a circa il 40%. L’azienda deduce dal reddito d’impresa tutte le spese sostenute come welfare.
Fidelizzazione e incentivazione dei dipendenti
Risolvendo alcuni problemi dei dipendenti, l’azienda ottiene una maggiore incentivazione e fidelizzazione, .
Bilancio sociale
Il welfare aziendale può diventare un elemento fondamentale per l’accesso ai vantaggi riservati alle aziende dotate di un bilancio sociale, in quanto virtuose e attente ai bisogni dei propri dipendenti.